Farsi male.
DESCRIZIONE DEL CORSO E OBIETTIVI:
La frequenza con la quale, soprattutto in età adolescenziale e giovanile, si rilevano fenomeni di autolesionismo ci ha indotto a interrogarci su come il ‘farsi male’ possa diventare, nell’economia pulsionale dell’essere umano, una meta libidica irrinunciabile. A differenza dei classici sintomi psicosomatici e di conversione – nei quali il corpo è il palcoscenico di una rappresentazione inconscia a cui l’io è costretto, suo malgrado, ad assistere nelle vesti di spettatore inerme – nei sintomi di autolesionismo, il corpo è fatto oggetto di un’azione consapevole e determinata, alla quale l’io sembra ‘scegliere’ di partecipare attivamente. È come se nei fenomeni di tagli, bruciature, scorticamenti, estreme incurie e altre violazioni del corpo, assistessimo a uno strano e inedito sodalizio tra il soggetto e l’io, che si fa strumento della realizzazione del progetto inconscio, piuttosto che subirne passivamente gli effetti. Sarà sulla specificità di tale processo psicopatologico che si svilupperà un percorso di riflessione e di studio che, come al solito, alternerà, in ognuna delle tre giornate di lavoro, una prima sessione dedicata a una relazione teorica, a una seconda sessione di discussione sulla pratica psicoanalitica. Il corso è indirizzato a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina. Il progetto sarà accreditato per riconoscere crediti per le varie professioni.
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Emanuela MUNDO
RELATORI:
Eloisa ALESIANI, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, San Benedetto del Tronto (AP)
Chiara BISELLO, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Fano (PU)
Eva DELMONTE, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Civitanova Marche (MC)
Franco LOLLI, Psicoanalista, Membro Espace Analytique e Alipsi, Socio Litorale, Grottammare (AP)
Mariasole MARTELLINI, Psichiatra Psicoterapeuta, Centro diagnosi e cura dei disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione, Fermo
Emanuela MUNDO, Psichiatra Psicoanalista, Membro analista Alipsi, Socio Litorale, Milano
Cristian MUSCELLI, Psicologo Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Ascoli Piceno
Rossella VALDRÈ, Psichiatra, Psicoanalista SPI e IPA, Genova
Lorenzo VITA, Psicoanalista, Socio Litorale, Membro Analista Alipsi, Genova
PROGRAMMA DEL CORSO
11 Novembre 2023
8.30 – 11.00
Intervento teorico
Cristian MUSCELLI, Psicologo Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Ascoli Piceno
11.00 – 13.30
Presenta il caso: Emanuela MUNDO, Psichiatra Psicoanalista, Membro analista Alipsi, Socio Litorale, Milano
Commenta il caso: Chiara BISELLO, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Fano (PU)
25 Novembre 2023
8.30 – 11.00
Intervento teorico
Rossella VALDRÈ, Psichiatra, Psicoanalista SPI e IPA, Genova
11.00 – 13.30
Presenta il caso: Mariasole MARTELLINI, Psichiatra Psicoterapeuta, Centro diagnosi e cura dei disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione, Fermo
Commenta il caso: Eva DELMONTE, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Civitanova Marche (MC)
16 Dicembre 2023
8.30 – 11.00
Intervento teorico
Franco Lolli - Psicoanalista, Membro di Espace Analytique e Alipsi, Socio di Litorale, Grottammare
11.00 – 13.30
Presenta il caso: Lorenzo VITA, Psicoanalista, Socio Litorale, Membro Analista Alipsi, Genova
Commenta il caso: Eloisa ALESIANI, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, San Benedetto del Tronto (AP)
ISCRIZIONE:
Quota iscrizione con ECM: 100 €
Quota iscrizione senza ECM: 70 €
Aperto a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina.
Per iscrizioni e informazioni: congress@h2osrl.org info@litorale.org www.litorale.org
SCADENZA ISCRIZIONI: 13/10/2023
INFORMAZIONI SUL PAGAMENTO QUOTA ISCRIZIONE:
- Effettuare il bonifico di pagamento (quota con crediti ECM: 100€; quota senza crediti ECM: 70€) a:
Associazione Litorale
IBAN: IT90N0306909606100000172802 - inviare copia di avvenuto bonifico a info@litorale.org
L'iscrizione si considererà completata dopo l'iscrizione al corso da effettuarsi su portale www.h2ofad.it e ricezione di copia avvenuto bonifico da parte di Litorale.
INFORMAZIONI
Professioni e Discipline: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Psicologo (Psicologia, Psicoterapia)
Crediti ECM: 22,5
Durata: 15 ore
Metodo di verifica dell'apprendimento: questionario online con domande a risposta multipla.
Valutazione del gradimento: questionario.
Tipo accreditamento evento: nazionale.
Tipo di evento: corso di aggiornamento.
Provenienza dei partecipanti all’evento: nazionale.