Stenosi Intracraniche

RAZIONALE

Nonostante i pazienti con stenosi intracraniche siano da tempo considerati ad alto rischio di ictus ricorrenti, portando allo sviluppo e all’ampio utilizzo di stenting intracranico, due trial randomizzati controllati non hanno mostrato evidenza di beneficio apportato dallo stenting percutaneo rispetto alla gestione medica intensiva.
Nonostante le linee guida riflettano i risultati dei trial, la discussione sul ruolo della terapia endovascolare resta ancora oggetto di discussione.
L’impiego di imaging vascolare intracranico in pazienti con ictus minore o con TIA, il trattamento delle stenosi  intracraniche durante le procedure di trombectomia per ictus acuto e i nuovi stent e materiali per il trattamento endovascolare sono alcuni dei punti che potrebbero modificare l’atteggiamento terapeutico e che verranno
discussi nel corso del meeting.

Last modified: Friday, 22 March 2024, 12:25 PM