I mutamenti dei bisogni residenziali e degli approcci di cura e riabilitazione: riflessioni a margine dei 30 anni della CT Villa Santa Maria e dei 10 anni della CAUP Le note

RAZIONALE 
L’anniversario dei 30 anni della CT Villa Santa Maria e i 10 della CAUP Le note vogliono essere l’occasione per condividere insieme ai colleghi questo lungo percorso ed i cambiamenti occorsi in questi anni nell’ambito della residenzialità.
Il nostro desiderio è di trasmettervi uno spaccato del nostro lavoro nelle due strutture ma anche quello di una riflessione comune sui nuovi bisogni emergenti legati ai cambiamenti della società, i vari eventi che negli ultimi
anni ci hanno coinvolto e richiesto di essere pronti e disponibili ai cambiamenti per affrontare i “nuovi” disagi, le “nuove” patologie e quindi i nuovi bisogni e attuare insieme ogni trasformazione necessaria per la cura e la riabilitazione dei nostri assistiti.
Siamo contenti che l’invito sia stato colto con entusiasmo come occasione di collaborazione. Proprio per questo ci auguriamo che gli interventi programmati siano uno spunto per animare ampie e partecipate discussioni con gli interventi del pubblico.
Abbiamo cercato di includere negli interventi differenti figure professionali coinvolte nel progetto di cura e riabilitazione, alternando la voce di operatori della comunità con quella degli operatori di CSM e SPDC con l’intento di trovare sempre più un linguaggio comune.
Vogliamo concludere con un momento festoso, un pranzo insieme, occasione di conoscenza e scambio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO : Cliccare qui per scaricare il programma

INFORMAZIONI GENERALI:

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso sarà possibile scaricare sul sito www.h2ofad.it il certificato di partecipazione

ECM
L’evento, accreditato con ID 6227-431753, riconosce n. 4 crediti ECM a medici chirurghi, psicologi, psichiatri, infermieri, TERP. E’ in richiesta l‘accreditamento per educatori professionali e assistenti sociali

PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e comprende kit congressuale, coffee break, light lunch e crediti ECM.

ISCRIZIONE
Per l’iscrizione procedere alla registrazione sulla piattaforma www.h2ofad.it e cliccare selezionando il corso di interesse entro il 22 ottobre 2024

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
H2O srl - Provider ID 6227
Via Sibilla Mertens 31-27, 16131 Genova
congress@h2osrl.org - www.h2osrl.org

SEDE DEL CONVEGNO
Il Cabannun, Giardini G. Dossetti
Comune di Campomorone - 16014 Campomorone (GE)

Last modified: Wednesday, 2 October 2024, 12:06 PM