Corso FAD I fondamenti
DESCRIZIONE DEL CORSO E OBIETTIVI:
Il tradizionale funzionamento del dispositivo analitico è sempre più frequentemente ostacolato (se non, in alcuni casi, impedito) da domande di cura nelle quali il sintomo è considerato una sorta di corpo estraneo: richieste di aiuto nelle quali, al contrario, l’urgenza dell’eliminazione immediata di ogni fastidio e impedimento prevale sulla ricerca del sapere. Il clinico, di conseguenza, è obbligato a tener conto di queste nuove fenomenologie psicopatologiche che, poiché non riconoscono il ruolo determinante dell’inconscio nella costituzione del sintomo, richiedono un aggiornamento della tecnica e un adeguamento della posizione che egli assume nel corso della cura: all’interno della quale, di fatto, il versante psicoterapico tende ad occupare uno spazio sempre più rilevante. Cos’è, allora, che distingue la pratica psicoterapeutica ad orientamento psicoanalitico dalle altre forme di psicoterapia? Quali sono i suoi fondamenti teorici e clinici? È per rispondere a questi interrogativi che Litorale ha organizzato un percorso formativo che si avvarrà del contributo teorico di tre psicoanaliste e della discussione di tre casi clinici. Il corso è indirizzato a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Lorenzo VITA
RELATORI:
Eloisa ALESIANI, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, San Benedetto del Tronto (AP)
Weruska BACELLI, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Jesi (AN)
Gianmarco DIFONZO, Psicologo Psicoterapeuta, Bologna
Franco LOLLI, Psicoanalista, Membro Analista Alipsi, Membro Espace Analytique, Socio Litorale, Grottammare (AP)
Emanuela MUNDO, Psichiatra Psicoanalista, Membro Analista Alipsi, Socio Litorale, Milano
Cristian MUSCELLI, Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, University of New Hampshire, Ascoli Piceno
Lorenzo VITA, Psicoanalista, Membro Analista Alipsi, Socio Litorale, Genova
Anna ZANON, Psicoanalista, Membro Analista Alipsi, Socio Litorale, Mestre (VE)
Gemma ZONTINI, Psichiatra e Psicoanalista con funzione di training SPI, Napoli
ISCRIZIONE:
Quota iscrizione con ECM: 100 €
Quota iscrizione senza ECM: 70 €
Aperto a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina.
Per iscrizioni e informazioni: congress@h2osrl.org info@litorale.org www.litorale.org
SCADENZA ISCRIZIONI: 27/09/2024
INFORMAZIONI SUL PAGAMENTO QUOTA ISCRIZIONE:
- Effettuare il bonifico di pagamento (quota con crediti ECM: 100€; quota senza crediti ECM: 70€) a:
Associazione Litorale
IBAN: IT90N0306909606100000172802 - inviare copia di avvenuto bonifico a info@litorale.org
L'iscrizione si considererà completata dopo l'iscrizione al corso da effettuarsi su portale www.h2ofad.it e ricezione di copia avvenuto bonifico da parte di Litorale.
INFORMAZIONI:
Professioni e Discipline: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Psicologo (Psicologia, Psicoterapia)
Crediti ECM: 22,5
Durata: 15 ore
Metodo di verifica dell'apprendimento: questionario online con domande a risposta multipla
Valutazione del gradimento: questionario
Tipo accreditamento evento: nazionale
Tipo di evento: corso di aggiornamento
Provenienza dei partecipanti all’evento: nazionale